IL VERO LIBERALISMO – LA TRASPARENZA

«VL-T»

Forze sociali

Tra le cosiddette forze sociali, né il socialismo occidentale né il comunismo orientale sono stati in grado di risolvere i nostri problemi, perché uno vuole il sociale ma rimane totalmente schiavo dello squilibrio consentito dall’opacità democratica, e l’altro vuole il sociale senza tenere conto della differenza tra gli individui, che non hanno tutti gli stessi desideri e le stesse possibilità.

La trasparenza obbliga le “cooperative collettive” e le “imprese individuali” a svilupparsi entro limiti ragionevoli, consente il controllo democratico, il “controllo dei cittadini”, con l’obiettivo che ciascuno possa, grazie al proprio lavoro, grazie alle proprie capacità individuali, sfamare la propria famiglia, educare i propri figli, provvedere alla propria abitazione, alla propria salute e alla propria vecchiaia.

La trasparenza obbliga ad agire democraticamente, secondo le proprie possibilità, per garantire le necessità di cui sopra, ma deve anche permettere all’individuo, secondo le proprie qualità, di poter creare una cooperativa o un’azienda, di diventare un muratore, un ingegnere, un biologo, una segretaria, ecc. che lo differenzierà economicamente nei limiti del ragionevole, e che permetterà a chi ha avuto meno successo, per i più svariati motivi, di educare i propri figli, che avranno la possibilità di agire per il loro sviluppo e secondo le loro qualità.

Oggi una grandissima parte della popolazione del pianeta è in difficoltà e i suoi figli sono irrimediabilmente gettati nella miseria, nonostante lo stupido liberismo che ci fa credere che tutti abbiano le stesse possibilità, mentre in quel covo di liberismo planetario che sono gli Stati Uniti, decine di milioni di famiglie vengono già liquidate e a queste se ne aggiungono ogni anno altre in quantità, per non parlare del genocidio annuale e perpetuo dei Paesi poveri.

La trasparenza non ostacola né la cooperativa collettiva né l’impresa individuale, ma in entrambi i casi impedisce la legge del più forte. Impedisce che un individuo o un gruppo di individui in una cooperativa o in un’azienda prendano stupidamente ed egoisticamente il potere e impongano la dittatura piuttosto che gestire il sistema attraverso le loro qualità “professionali”. Con la “trasparenza” il potere viene gestito, non catturato.